Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revision Previous revision Next revision | Previous revision | ||
didattica:ay2122:compilatori:main [2022/02/28 10:26] – [News] luca | didattica:ay2122:compilatori:main [2022/02/28 10:38] (current) – luca | ||
---|---|---|---|
Line 12: | Line 12: | ||
===== Informazioni Generali ===== | ===== Informazioni Generali ===== | ||
<WRAP box round 95% center> | <WRAP box round 95% center> | ||
- | **Docente**: | + | **ESSE3 Link** |
- | * [[https://docenti.unicam.it/pdett.aspx?ids=N&tv=d&UteId=572|Prof. Luca Tesei]] | + | * [[https://didattica.unicam.it/Guide/ |
+ | **Orario**: | ||
+ | * Il corso è al **secondo semestre**: 1 Marzo 2022 - 12 Maggio 2022. Orario: Martedì 11-13 Aula LA1 Polo Lodovici e Giovedì 11-13 Aula LA1 Polo Lodovici | ||
- | **Link ESSE3** | + | **Stanza Webex** |
- | * [[https://didattica.unicam.it/Guide/PaginaADErogata.do? | + | * [[http://unicam.webex.com/meet/luca.tesei/|Luca Tesei' |
- | **Orario delle Lezioni**: | + | **Ricevimento**: |
- | * L' | + | * Via Webex o in presenza previo appuntamento con il docente via email. |
- | **Corsi di Laurea**: | + | **Sigla Ufficiale**: |
- | * [[didattica: | + | * La sigla ufficiale del corso è **LC2122** |
+ | **Lezioni Registrate e Avvisi**: | ||
+ | * Saranno disponibili sulla pagina del corso in **Google Classroom**: | ||
+ | </ | ||
+ | ---- | ||
+ | ===== Obiettivi del Corso ===== | ||
+ | <WRAP box round 95% center> | ||
+ | Si veda la [[https:// | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | ===== Contenuti del Corso ===== | ||
+ | |||
+ | <WRAP box round 95% center> | ||
+ | Si veda la [[https:// | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | ===== Materiale ===== | ||
+ | <WRAP box round center 95%> | ||
+ | |||
+ | **Lezioni Registrate e Avvisi** | ||
+ | * Saranno disponibili sulla pagina del corso in Google Classroom: accedere a https:// | ||
+ | **Libri di Testo** | ||
+ | * Alfred V. Aho, Monica S. Lam, Ravi Sethi and Jeffrey D. Ullman, Compilatori. Principi, tecniche e strumenti. Seconda Edizione, Pearson, 2009. | ||
+ | * Terence Parr [[https:// | ||
+ | |||
+ | **Slides** | ||
+ | * Sono disponibili sulla pagina del corso in Google Classroom: accedere a https:// | ||
+ | |||
+ | **Esercizi con Soluzioni** | ||
+ | * Sono disponibili sulla pagina del corso in Google Classroom: accedere a https:// | ||
+ | |||
+ | **Esempi di prove scritte passate con soluzione** | ||
+ | * Sono disponibili sulla pagina del corso in Google Classroom: accedere a https:// | ||
+ | </ | ||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ===== Progetto ===== | ||
+ | <WRAP box round center 95%> | ||
+ | **Progetto da inviare in corrispondenza delle prove parziali ESSE3 denominate " | ||
+ | - La descrizione del progetto da realizzare tramite il tool ANTLR4 e le modalità di invio saranno disponibili sulla pagina del corso in Google Classroom: accedere a https:// | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ===== Esami ===== | ||
+ | <WRAP box round center 95%> | ||
+ | |||
+ | Per le date e l' | ||
+ | |||
+ | **Modalità di Esame** | ||
+ | |||
+ | L' | ||
+ | |||
+ | L' | ||
+ | |||
+ | **Istruzioni per inviare il progetto** | ||
+ | |||
+ | La descrizione del progetto contiene le istruzioni dettagliate per la consegna dello stesso. Si leggano quindi con attenzione queste istruzioni. | ||
+ | |||
+ | ** Risultati dell' | ||
+ | * I risultati delle prove parziali verranno comunicati tramite email o tramite ESSE3 (dipende dal numero di studenti) | ||
+ | * Una valutazione positiva (> | ||
+ | * Se i voti delle due prove parziali sono entrambi disponibili e accettati, il voto finale può essere registrato in ESSE3 utilizzando gli appelli denominati " | ||
</ | </ | ||
---- | ---- | ||