Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
didattica:ay2122:gp:main [2021/09/17 16:23] – created michele | didattica:ay2122:gp:main [2021/09/17 16:24] (current) – created michele | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
+ | ====== Progetto di Gruppo (Project) ====== | ||
+ | ---- | ||
+ | ===== News ===== | ||
+ | <WRAP center round important 95%> | ||
+ | * <wrap em>**1 Marzo 2021**</ | ||
+ | </ | ||
+ | ---- | ||
+ | ===== Informazioni Generali ===== | ||
+ | <WRAP box round 95% center> | ||
+ | **Docenti**: | ||
+ | * [[http:// | ||
+ | |||
+ | **Ricevimento studenti**: | ||
+ | * **orario**: su appuntamento inviando una mail al docente | ||
+ | </ | ||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ===== Progetti Disponibili ===== | ||
+ | |||
+ | <WRAP round 95% center box> | ||
+ | I project sono svolti sotto il diretto coordinamento di un docente della sezione di Informatica. La sezione cercherà di gestire una lista delle richieste disponibili. Ad ogni modo qualora lo studente che non trovasse un project nella lista fornita può cercare di contattare direttamente un docente. | ||
+ | Si ricorda che l' | ||
+ | |||
+ | </ | ||
+ | ---- | ||
+ | ===== Obiettivi del Corso ===== | ||
+ | |||
+ | <WRAP box round 95% center> | ||
+ | **CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE**\\ | ||
+ | Al termine di questa attività formativa, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di: | ||
+ | - Applicare le conoscenze acquisite nei corsi di base di informatica: | ||
+ | - Approcciare con professionalità e risolvere le problematiche relative alla progettazione, | ||
+ | - Lavorare in gruppo in maniera corretta e costruttiva, | ||
+ | |||
+ | **AUTONOMIA DI GIUDIZIO**\\ | ||
+ | Al termine di questa attività formativa, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di: | ||
+ | - Identificare, | ||
+ | - Proporre, nella dinamica di gruppo, soluzioni e suggerimenti utili e costruttive in base alla propria esperienza e conoscenza | ||
+ | |||
+ | **ABILITÀ COMUNICATIVE**\\ | ||
+ | Al termine di questa attività formativa, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di: | ||
+ | - Scrivere una relazione tecnica dettagliata che descriva le fasi affrontate per la realizzazione di un progetto di media o alta complessità | ||
+ | - Presentare oralmente le caratteristiche generali del progetto realizzato | ||
+ | - Entrare nei dettagli della soluzione e nel merito delle scelte fatte qualora sia richiesto un chiarimento puntuale e specifico | ||
+ | - Comunicare all’interno del gruppo e con il supervisore in maniera corretta e costruttiva evitando incomprensioni su assegnazioni di lavoro e scadenze pattuite | ||
+ | |||
+ | **CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO**\\ | ||
+ | Al termine di questa attività formativa, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di: | ||
+ | - Ricercare in rete o in libri/ | ||
+ | - Trovare, comprendere e usare correttamente nel proprio progetto librerie software o soluzioni hardware/ | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ===== Istruzioni per lo Svolgimento del Progetto ===== | ||
+ | |||
+ | <WRAP round 95% center box> | ||
+ | Il progetto è un attività formativa di gruppo da 12 CFU che deve essere svolta da ogni studente del terzo anno. | ||
+ | |||
+ | **Costituzione del gruppo, assegnazione di un docente supervisore, | ||
+ | * Un gruppo deve essere composto da un **minimo di 2 studenti** L-31 e un **massimo di 4 studenti** L-31 | ||
+ | * Ogni docente di Informatica UNICAM può offrirsi come **docente supervisore** proponendo uno o più titoli di progetto. | ||
+ | * Gli studenti si possono organizzare autonomamente in un gruppo (da 2 a 4 studenti) e scegliere uno dei titoli proposti dai docenti supervisori oppure concordare un proprio titolo con un docente di Informatica UNICAM che accetta di fare da docente supervisore per quel progetto. | ||
+ | * C’è un **modulo di avvio del progetto** da scaricare (si veda la sezione **Materiale**), | ||
+ | * Il modulo di avvio del progetto compilato deve essere **approvato** dal docente supervisore in tutte le sue parti, soprattutto la relazione iniziale, e viene memorizzata su un **repository** comune (si veda la sezione **Materiale**). | ||
+ | * Se uno studente non frequenta e/o non riesce ad inserirsi in nessun gruppo allora può essere inserito da un docente supervisore in un progetto il cui gruppo sia formato da meno di 4 studenti. | ||
+ | |||
+ | **Consegna del lavoro e valutazione: | ||
+ | * Alla fine del lavoro il gruppo presenta il progetto durante una delle sessioni di esame disponibili durante l’anno accademico caricando l’eventuale software (o una demo significativa o un video dimostrativo) e una **relazione scritta dettagliata** sul repository | ||
+ | * La relazione scritta viene presentata e dunque valutata da una commissione composta dal docente supervisore e da altri due membri della sezione. Se il voto ottenuto non è sufficiente il gruppo viene invitato a rivedere il progetto e/o la relazione secondo le indicazioni date dal docente supervisore e dalla commissione di valutazione. | ||
+ | |||
+ | </ | ||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ===== Materiale ===== | ||
+ | <WRAP box round center 95%> | ||
+ | **Presentazione Introduttiva al modulo e alla stage++** | ||
+ | * [[https:// | ||
+ | |||
+ | **Moduli da Scaricare e Compilare** | ||
+ | * **Modulo iniziale di avvio del progetto**: | ||
+ | * {{: | ||
+ | * {{: | ||
+ | * {{: | ||
+ | * Template della relazione finale di progetto: LIBERO | ||
+ | |||
+ | **Repository comune**\\ | ||
+ | Il repository deve essere visibilte a tutti i docenti di Informatica UNICAM e a tutti gli studenti al fine di condividere le tematiche di lavoro e di ricerca sviluppate. Il repository comune sarà provvisoriamente implementato come segue: | ||
+ | * E' disponibile un account [[mailto: | ||
+ | * Lo **spazio google drive** di questo account è visibile da tutti i docenti | ||
+ | * Ogni volta che il docente supervisore approva il modulo iniziale gli studenti invieranno alla mail [[mailto: | ||
+ | * Verrà dunque creata una **cartella condivisa** che dovrà contenere tutti i documenti relativi al progetto. In particolare è necessario che vengano caricati i sorgenti (o un documento contenente il riferimento per poterli scaricare), e la presentazione finale | ||
+ | </ | ||
+ | ---- | ||
+ | ===== Esami ===== | ||
+ | <WRAP box round center 95%> | ||
+ | **Date Esami** | ||
+ | * Su appuntamento concordato dalla commissione ed il supervisore | ||
+ | |||
+ | </ |