Next revision | Previous revision |
didattica:ay2122:programmazione:main [2021/09/17 15:10] – external edit 127.0.0.1 | didattica:ay2122:programmazione:main [2022/08/26 12:53] (current) – [Modalità d'Esame] michele |
---|
<WRAP box round 95% center> | <WRAP box round 95% center> |
**Docente**: | **Docente**: |
* [[https://didattica.unicam.it/Guide/PaginaDocente.do?docente_id=3858|Prof. Michele Loreti]] | * [[https://docenti.unicam.it/pdett.aspx?ids=N&tv=d&UteId=1103&ru=PO|Prof. Michele Loreti]] |
| |
| |
* [[didattica:licd|Laurea in Informatica per la Comunicazione Digitale (L-31)]] | * [[didattica:licd|Laurea in Informatica per la Comunicazione Digitale (L-31)]] |
| |
| **Calendario Lezioni e Link Registrazioni**: |
| |
| **Canali di comunicazione**: |
| * [[https://t.me/programmazione2122Unicam|Canale Telegram]] |
| |
| **Materiale Lezioni**: |
| * [[https://docs.google.com/spreadsheets/d/1VQY-WBEZgsy9oa9pZjUCubXwOEKUfhyUzYbtn7XQDZE/edit?usp=sharing|Calendario e Registrazioni Lezioni]] |
| * [[https://docenti.unicam.it/pdett.aspx?UteId=1103&tv=m&ru=PO|Slides]] |
| |
| |
| </WRAP> |
| ---- |
| |
| ===== Testi di Riferimento ===== |
| <WRAP box round 95% center> |
| |
| * Pierluigi Crescenzi. //Gocce di Java. Un'introduzione alla programmazione procedurale ed orientata agli oggetti (2a edizione, nuova edizione 2014).// FrancoAngeli. |
| * Cay S. Horstmann. //Java per impazienti. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per download e accesso on line.// Person. |
| |
| </WRAP> |
| ---- |
| |
| ===== Modalità d'Esame ===== |
| <WRAP box round 95% center> |
| L'esame consiste in tre prove: |
| * un test a risposte chiuse mirato a valutare le conoscenze di base; |
| * una prova pratica, da svolgere in laboratorio, mirata a valutare la capacità di sviluppare semplici classi in Java; |
| * una discussione orale (opzionale) del codice prodotto. |
| |
| Per accedere alla prova pratica occorrerà aver ottenuto una votazione sufficiente al test delle conoscenze. **La prova pratica e la discussione orale dovranno essere sostenute nello stesso appello del test**. Le date degli appelli sono disponibili al seguente [[https://docs.google.com/spreadsheets/d/1SfW6Equ-5MVJnJf-gTPZJfSaby5uR4U6aQ0bSvicV_c/edit?usp=sharing|link]]. Il calendario delle prove (che potranno richiedere più turni) saranno pubblicati tre giorni prima della data prevista. |
| |
| Per sostenere l'esame occorre iscriversi utilizzando il portale [[https://didattica.unicam.it/ListaAppelliOfferta.do?menu_opened_cod=menu_link-navbox_didattica_Esami|Esse3]]. L'iscrizione deve essere fatta almeno *7 giorni* prima della data d'esame. |
| |
| Elenco prove d'esame: |
| * {{:didattica:ay2122:programmazione:20220125.pdf |Test 25/01/2022}} |
| * {{:didattica:ay2122:programmazione:20220208a.pdf|Test 08/02/2022}} |
| * {{:didattica:ay2122:programmazione:20220222a.pdf |Test 22/02/2022}} |
| * {{:didattica:ay2122:programmazione:20220607.pdf |Test 07/06/2022}} |
| * {{:didattica:ay2122:programmazione:20220628.pdf |Test 28/06/2022}} |
| |
| Elenco prove in laboratorio: |
| * [[https://drive.google.com/file/d/1iPV5FX8CeFphNIc27a5gDZlhAh7WybCV/view?usp=sharing|11/02/2022]] |
| * [[https://drive.google.com/file/d/1ix8dJANjagmTL7nhsaD3tffGo6AMNMv5/view?usp=sharing|24/02/2022 (mattina)]] |
| * [[https://drive.google.com/file/d/17z7_TbfY3-f9tjGBAzwDfgoOxOyeJ_FE/view?usp=sharing|24/02/2022 (pomeriggio)]] |
| * [[https://drive.google.com/file/d/1YtEeX5ZpFxiIRJhgNYTFWZAYN61KRysi/view?usp=sharing|09/06/2022]] |
| * [[https://drive.google.com/file/d/15RI5HPkroN5yLaklSgGZLQRvowjatxzX/view?usp=sharing|10/06/2022]] |
| * [[https://drive.google.com/file/d/1a1UvxPAd59R4JngxWW_4odfcfe0aPe2H/view?usp=sharing|30/06/2022]] |
| * [[https://drive.google.com/file/d/1Oq_a3zsx_2YHu5bRp_sTIiiJjBtrnwrX/view?usp=sharing|15/07/2022 (mattina)]] |
| * [[https://drive.google.com/file/d/1r1BHYjcN6E9sDn31a1VjRGYQI4Dghqm8/view?usp=sharing|15/07/2022 (pomeriggio)]] |
| |
</WRAP> | </WRAP> |
---- | ---- |
| |