didattica:ay2324:architettura:main

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revision Previous revision
Next revision
Previous revision
didattica:ay2324:architettura:main [2024/03/01 22:55] a.morichettadidattica:ay2324:architettura:main [2024/05/24 09:03] (current) – [News] m.trojani
Line 5: Line 5:
 ===== News ===== ===== News =====
 <WRAP center round important 95%> <WRAP center round important 95%>
- +  * <wrap em>**27/05/2024**</wrap> Ultima lezione di Architettura degli Elaboratori - Modulo Laboratorio 
- +  * <wrap em>**11/03/2024**</wrap> Ore 15:00 Test di ingresso di Architettura degli Elaboratori - Modulo LaboratorioIl test potrà essere verrà svolto sia in presenza che da remoto in quanto prevede la compilazione di un modulo on-line. E' necessario disporre di un computer connesso ad InternetEpossibile eseguire il test in modalità asincrona accedendo a questo [[https://forms.gle/q716JG3fBWG4Ds1aA |link]].    
-  * <wrap em>**26/04/2023**</wrap> La lezione odierna si terrà dalle ore 17:00 alle ore 19:00 esclusivamente in modalità [[https://unicam.webex.com/meet/massimo.trojani|"a distanza"]]  ed è finalizzata ad introdurre gli argomenti della seconda parte del corso e chiarire le modalità di svolgimento dei progetti da presentare per l'esame finale. Per richieste successive è sempre disponibile seguente [[ https://forms.gle/5JmbjFEvvGoEUcGR7|questionario anonimo]].     +  * <wrap em>**04/03/2024**</wrap> Ore 15:00 Prima lezione di Architettura degli Elaboratori Modulo Laboratorio
-     +
-  * <wrap em>**17/04/2023**</wrap> Inizio seconda parte del CorsoSi raccomanda di partecipare attivamente alle lezioni con domande di chiarimenti o richieste di approfondimento sugli argomenti o esempi trattati durante ogni lezione o, successivamente ad esse, utilizzando il seguente [[ https://forms.gle/5JmbjFEvvGoEUcGR7|questionario anonimo]].     +
-     +
-  * <wrap em>**05/04/2023**</wrap> CORREZIONE PROVA PARZIALE INTERMEDIA: Si ricorda che mercoledì 05 aprile si terrà una lezione dedicata alla risoluzione dell'esercizio proposto in modalità interattiva tramite webex. Si prega di partecipare attivamente con domande di chiarimenti o richieste di approfondimento sugli argomenti trattati finora, anche utilizzando il seguente [[https://forms.gle/ugWdMenU4q2yUMq16|questionario anonimo]].     +
- +
-  * <wrap em>**03/04/2023**</wrap> PROVA PARZIALE INTERMEDIA: Si ricorda che lunedì 03 aprile, dalle ore 15:00 alle 18:30 è prevista, in luogo della lezione, la prova intermedia scritta di autovalutazione“. La prova si terrà in modalità "A DISTANZA" e consiste in un questionario a risposte multiple (30 minuti) ed un esercizio (120 minuti) di  sintesi di un circuito sequenziale, usando il simulatore “Falstad”. La prova parziale, se pur informale/autovalutativa, rileva, in caso di esito positivo, ai fini della valutazione finale e pertanto si prega di tenere la webcam accesa per tutta la durata delle prove.  +
- +
-  * <wrap em>**06/03/2023**</wrap> COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: I corsi inizieranno regolarmente secondo l'[[http://didattica.cs.unicam.it/lib/exe/fetch.php?media=didattica:ay2223:orario_2_semestre_22-23_-_l31_inf_-_1_anno.pdf|orario previsto]]+
 </WRAP> </WRAP>
 ---- ----
Line 21: Line 13:
 ===== Informazioni Generali ===== ===== Informazioni Generali =====
 <WRAP box round 95% center> <WRAP box round 95% center>
-**Docente**:  +**Docenti**:  
-  * Diletta Romana Cacciagrano - AE Teoria +  * [[https://docenti.unicam.it/pdett.aspx?ids=N&tv=d&UteId=555&ru=PA|Prof.ssa Diletta Romana Cacciagrano - AE Teoria]]  
-  * Massimo Trojani - AE Lab+  * [[https://docenti.unicam.it/pdett.aspx?ids=N&tv=d&UteId=1381&ru=PROFCONTR|Prof. Massimo Trojani - AE Laboratorio]]
  
 **Link ESSE3** **Link ESSE3**
-  * [[https://unicam.coursecatalogue.cineca.it/insegnamenti/2022/10024/2021/9999/10482?coorte=2022&schemaid=3360|Architettura degli Elaboratori (AE Teoria) - AA 2022/23]] +  * [[https://unicam.coursecatalogue.cineca.it/insegnamenti/2023/10024/2021/9999/10482?coorte=2023&schemaid=3698|Architettura degli Elaboratori (AE Teoria) - AA 2023/24]] 
-  * [[https://unicam.coursecatalogue.cineca.it/insegnamenti/2022/10024/2021/9999/10028?coorte=2022&schemaid=3358|Architettura degli Elaboratori (AE Teoria + AE Lab) - AA 2022/23]]+  * [[https://unicam.coursecatalogue.cineca.it/insegnamenti/2023/10024/2021/9999/10028?coorte=2023&schemaid=3695|Architettura degli Elaboratori (AE Teoria + AE Lab) - AA 2023/24]]
  
 **Orario delle Lezioni**: **Orario delle Lezioni**:
-  * L'orario delle lezioni è disponibile al seguente [[:didattica:ay2223:orario_it|link]]+  * L'orario delle lezioni è disponibile al seguente [[:didattica:ay2324:orario_it|link]]
  
 **Corsi di Laurea**: **Corsi di Laurea**:
Line 49: Line 41:
 **Slides, Registrazioni, Appunti delle Lezioni** **Slides, Registrazioni, Appunti delle Lezioni**
  
-   * Disponibili SOLO PER UTENTI REGISTRATI UNICAM su [[https://drive.google.com/drive/folders/1c0uyD1Kshb4_aAu5CMfJ4SsBP8w7SN4A?usp=sharing|cartella Google Drive]]+   * Disponibili SOLO PER UTENTI REGISTRATI UNICAM su [[https://drive.google.com/drive/folders/1-SGODclTwGAbJrGFwyGe_3olB6Axsl4f?usp=drive_link|cartella Google Drive]]
  
 **Testi di Riferimento** **Testi di Riferimento**
Line 67: Line 59:
 ------ ------
 ===== Esami ===== ===== Esami =====
-<WRAP box round center 95%> +**Date Esami A.A. 2023/2024**
-**Date Esami A.A. 2022/2023**+
   * Consultare [[https://didattica.unicam.it/ListaAppelliOfferta.do?menu_opened_cod=menu_link-navbox_didattica_Esami| Bacheca Esami su ESSE3]]   * Consultare [[https://didattica.unicam.it/ListaAppelliOfferta.do?menu_opened_cod=menu_link-navbox_didattica_Esami| Bacheca Esami su ESSE3]]
  
Line 75: Line 66:
 Per i corsi da 12 CFU, oltre l'esame relativo alla parte di teoria, è necessario sviluppare un progetto di laboratorio che verrà assegnato dal Docente a seguito della compilazione del seguente [[https://forms.gle/6oNRqzH5BWQcsug68|modulo]] di richiesta. Per i corsi da 12 CFU, oltre l'esame relativo alla parte di teoria, è necessario sviluppare un progetto di laboratorio che verrà assegnato dal Docente a seguito della compilazione del seguente [[https://forms.gle/6oNRqzH5BWQcsug68|modulo]] di richiesta.
  
-Per i corsi da 9 CFU, oltre l'esame relativo alla parte di teoria, è necessario sviluppare un progetto di laboratorio, a complessità ridotta, he verrà assegnato dal Docente a seguito della compilazione del seguente [[https://forms.gle/6oNRqzH5BWQcsug68|modulo]] di richiesta. +Per i corsi da 9 CFU, oltre l'esame relativo alla parte di teoria, è necessario sostenere una prova pratica di laboratorio, a complessità ridotta,
-  +
-La consegna dell'elaborato finale dovrà avvenire almeno 5 giorni prima degli appelli orali dove potrà essere discusso l'elaborato e quindi ottenere la relativa valutazione. +
- +
-Gli appelli sono previsti, nei periodi consentiti dal regolamento, con una cadenza di c.ca 20 giorni in modo da favorire una migliore pianificazione per tutti. +
-</WRAP> +
------- +
  • didattica/ay2324/architettura/main.1709330159.txt.gz
  • Last modified: 2024/03/01 22:55
  • by a.morichetta