Show pageOld revisionsBacklinksBack to top This page is read only. You can view the source, but not change it. Ask your administrator if you think this is wrong. ====== Ingegneria del Software ====== ---- ===== News ===== <WRAP center round important 95%> [[https://docs.google.com/presentation/d/1QI39vvUpUpOluSJ4swa8tzZRD_CN-kWQuLG6DElLGBs/edit?usp=sharing||Presentazione Corso e modalità d'esame]] </WRAP> ---- ===== Informazioni Generali ===== <WRAP box round 95% center> **Docente**: * [[https://docenti.unicam.it/pdett.aspx?ids=N&tv=d&UteId=626|Prof. Andrea Polini]] * [[|Prof. Andrea Morichetta]] **Tutor**: * [[|Dr. Morena Barboni]] * morena.barboni@unicam.it * Giovedì dalle 9 alle 11 Aula riunioni Polo B (previo appuntamento) **Orario delle Lezioni**: * L'orario delle lezioni è disponibile al seguente [[:didattica:ay2425:orario_it|link]] **Corsi di Laurea**: * [[didattica:linf|Laurea in Informatica (L-31)]] * [[didattica:licd|Laurea in Informatica per la Comunicazione Digitale (L-31)]] </WRAP> ---- ===== Materiale ===== <WRAP box round center 95%> **Slide delle Lezioni** <wrap em>Le slide sono distribuite al fine di orientare lo studente. Lo studio approfondito dei testi di riferimento è condizione necessaria all'acquisizione di conoscenze e competenze utili al superamento dell'esame</wrap> [[https://classroom.google.com/c/ODEwNjMyNDUwNzE5?cjc=25otuefr|Link Classroom]] **Progetto** * [[https://docs.google.com/spreadsheets/d/1e46NkUJy3-qaZKy7GTyitjmpgNw4MmUza7s4QE-lDKc/edit?usp=sharing|Formazione Gruppi]] - accesso con credenziali UNICAM * [[https://docs.google.com/document/d/1nPMGqi4PDc0OnC9Sxjh3-GAnpk8qJcXo0PFewqcNTrc/edit?usp=sharing|Testo Progetto]] - accesso con credenziali UNICAM **Testi di Riferimento** * Craig Larman - [[https://he.pearson.it/catalogo/1025|Applicare UML e i Pattern: Analisi e progettazione orientata agli oggetti]] - 5a Ed. Italiana, Pearson, 2020. * Design Patterns from [[https://refactoring.guru/design-patterns|refactoring guru]] * Scott Chacon, Ben Straub - [[https://github.com/progit/progit2-it/releases/download/2.1.4/progit.pdf|Pro Git – Everything you need to know about Git]], 2nd Ed., Apress, 2014 **Testi di Consultazione** * Klaus Pohl - [[https://link.springer.com/book/9783642125775|Requirements Engineering: Fundamentals, Principles, and Techniques]] - Springer Verlag, 2010. * Jim Arlow, Ila Neustadt - [[https://www.hoepli.it/libro/uml-2-e-unified-process/9788838663727.html|UML2 e Unified Process - Analisi e Progettazione Object-Oriented]], 2a Ed. Italiana, McGraw-Hill, 2006 * Michael Lewrick, Patrick Link, Larry Leifer - [[https://www.edizionilswr.it/modelli-di-business-promo/manuale-di-design-thinking.html#/34-formato-cartaceo|Manuale di Design Thinking – Progettare la trasformazione digitale di team, prodotti, servizi ed ecosistemi]], Edizioni LSWR **Materiale Utile** * [[https://www.vogella.com/tutorials/EclipseGit/article.html|Eclipe Git Tutorial]] * [[https://git-scm.com/book/it/v2|Pro Git]] - eBook * [[https://refactoring.guru/design-patterns/book|Dive into Design Pattern]] * Breve [[https://www.youtube.com/watch?v=NV5WPLm0pZs|video]] che spiega come usare il Personal Access Token per permettere interazione diretta tra GitHub e Eclipse * {{didattica:ay2223:ids:spring-boot-reference.pdf|Spring Reference Guide}} **Software** * Licenza [[https://ap.visual-paradigm.com/universita-di-camerino|Visual Paradigm]] * [[http://pipe2.sourceforge.net/|PIPE2]] - Petri Net Editor </WRAP> ===== Esami ===== <WRAP box round center 95%> **Date Esami A.A. 2025/2026** * 5 febbraio 2025 - ore 15 - Aula AA1 * Le presentazioni dei progetti si terranno il 13 febbraio a partire dalle ore 9. I gruppi sono pregati di iscriversi sul foglio[[https://docs.google.com/document/d/1VPlIz4KE33d68glrwmFG65LmXun-STwlN103aILjEfU/edit?tab=t.0|on-line]] * [[https://drive.google.com/file/d/1lSyqfyAXnOamR_Wt8fyOSqUXTHUeaXDK/view?usp=sharing|Testo Esame]] * Le correzioni/orali si terranno il prossimo 19 febbraio alle ore 15.30 in aula AA1 * 26 febbraio 2025 – ore 15 – Aula AA1 * Per la presentazione del progetto i gruppi sono pregati di iscriversi sul foglio entro il 26 febbraio [[https://docs.google.com/document/d/1XAZAN3AfKB140Db5y5m1hwqp-KNdaozYE1jrO5czAkw/edit?usp=sharing|on-line]] *N.B. Dopo tale data, le repository GitHub non potranno più essere modificate. Correggeremo la versione che avrà l'ultimo commit entro tale data. * 28 marzo 2025 – ore 9 – Aula AA1 * Per la presentazione del progetto i gruppi sono pregati di iscriversi sul foglio entro l'8 maggio [[https://docs.google.com/document/d/16srx7ykIzA1H1mukWnxpEhquWZ-f9rbxejffb7LeFZs/edit?usp=sharing|on-line]] *N.B. Dopo tale data, le repository GitHub non potranno più essere modificate. Correggeremo la versione che avrà l'ultimo commit entro tale data. * 16 giugno 2025 – ore 15 – Aula AA1 * Per la presentazione del progetto i gruppi sono pregati di iscriversi sul foglio entro il 27 Giugno </wrap[[https://docs.google.com/document/d/1xp_JTc7nAuZeKCLkIgejZERZ_A09t7ypwWSncd0Fr0s/edit?usp=sharing|on-line]] *N.B. Dopo tale data, le repository GitHub non potranno più essere modificate. Correggeremo la versione che avrà l'ultimo commit entro tale data. * 14 luglio 2025 – ore 15 – Aula AA1 *Per la presentazione del progetto i gruppi sono pregati di iscriversi sul foglio entro il 14 Luglio (Data coincidente con lo scritto) [[https://docs.google.com/document/d/1uhi5-YM__V9vdBFArwnlOVjnsOLhrdHIL-g5BLTXyOE/edit?usp=sharing|on-line]] *N.B. Dopo tale data, le repository GitHub non potranno più essere modificate. Correggeremo la versione che avrà l'ultimo commit entro tale data. * 8 settembre 2025 – ore 15 - Aula AA1 *Per la presentazione del progetto i gruppi sono pregati di iscriversi sul foglio entro 8 Settembre (Data coincidente con lo scritto) [[https://docs.google.com/document/d/1iZv3bfE-8yLVra8k-zoc8voI4F5_VD1KZE9E_9XnLbo/edit?usp=sharing|on-line]] *N.B. Dopo tale data, le repository GitHub non potranno più essere modificate. Correggeremo la versione che avrà l'ultimo commit entro tale data. * 29 settembre 2025 – ore 15 - Aula AA1 *<wrap em> Per la presentazione del progetto i gruppi sono pregati di iscriversi sul foglio entro 8 Settembre (Data coincidente con lo scritto) </wrap>[[https://docs.google.com/document/d/16go_5AT7uobOULRSAUFD0HfeyekRv5tWuVj1n-h0b1w/edit?usp=sharing|on-line]] *N.B. Dopo tale data, le repository GitHub non potranno più essere modificate. Correggeremo la versione che avrà l'ultimo commit entro tale data. * 2 febbraio 2026 – ore 15 – Aula AA1 * 23 febbraio 2026 – ore 15 – Aula AA1 **Regole di esame**: Per superare l'esame di Ingegneria del Software è necessario svolgere con esito positivo le seguenti prove: * **Progetto** - la prova di progetto si svolge in **gruppi da 3** (eventualmente da 2) e richiede lo sviluppo di un sistema software applicando le metodologie e le tecniche apprese a lezione. * **Scritto e Orale** - lo scritto si svolge nelle date indicate sopra. </WRAP> didattica/ay2526/ids/main.txt Last modified: 2025/10/02 14:08by a.morichetta