====== Architettura degli Elaboratori ======
----
===== News =====
* **31/03/2025** La lezione prevista per le ore 10:00 di oggi non avrà luogo per consentire la partecipazione all'evento M(Arch) Day.
* **26/03/2025** La lezione prevista per le ore 14:00 di oggi, in aula AA1 (edificio A), non avrà luogo.
* **12/03/2025** La lezione prevista per le 14:00 non avrà luogo per consentire lo svolgimento del test di autovalutazione delle conosenze di base di ciascun studente.
* **05/03/2025** La lezione prevista per le 14:00 non avrà luogo per consentire la partecipazione all'iniziativa [[https://www.unicam.it/eventi/2025/cioccolata-di-ben-essere|"Cioccolata di ben-essere"]]
* **03/03/2025** Ore 10:00 Prima lezione di Architettura degli Elaboratori - Modulo Laboratorio
----
===== Informazioni Generali =====
**Docente**:
* [[https://docenti.unicam.it/pdett.aspx?ids=N&tv=d&UteId=555&ru=PA|Prof.ssa Diletta Cacciagrano]] - Teoria
* [[https://docenti.unicam.it/pdett.aspx?UteId=1381&tv=d&ru=|Ing. Massimo Trojani]] - Laboratorio
**Link ESSE3**
* [[https://unicam.coursecatalogue.cineca.it/insegnamenti/2024/12202-1/2021/9999/10028?coorte=2024&schemaid=4015&adCodRadice=SST0068|Architettura degli Elaboratori (Teoria) - AA 2024/25]]
* [[https://unicam.coursecatalogue.cineca.it/insegnamenti/2024/12202-2/2021/9999/10028?coorte=2024&schemaid=4015&adCodRadice=SST0068|Architettura degli Elaboratori (Laboratorio) - AA 2024/25]]
**Orario delle Lezioni**:
* L'orario delle lezioni è disponibile al seguente [[:didattica:ay2425:orario_it|link]]
**Corsi di Laurea**:
* [[didattica:linf|Laurea in Informatica (L-31)]]
* [[didattica:licd|Laurea in Informatica per la Comunicazione Digitale (L-31)]]
----
===== Materiale didattico =====
**Slides, Registrazioni, Appunti delle Lezioni**
* Disponibili SOLO PER UTENTI REGISTRATI UNICAM su [[https://drive.google.com/drive/u/3/folders/130wuz2YMZu11M4qKJCXs9rN_oxWvgZVL|cartella Google Drive]]
**Testi di Riferimento**
* William Stallings, "Architettura e organizzazione dei calcolatori. Progetto e prestazioni (8ed)", [[https://drive.google.com/file/d/17BwEn3AEALq9pWl5eWvExYpDTORSOiKV/view?usp=share_link|ebook]]
* Mano M. Morris, Charles R. Kime, "Reti logiche (4ed)", Pearson Education Italia, ISBN: 978-8871924618
**Tools consigliati per le esercitazioni di laboratorio **
* [[http://www.flowgorithm.org/|Diagrammi di flusso strutturati]]
* [[https://www.falstad.com/circuit/|Falstad: Simulazione circuiti logici e MCU AVR8]]
* [[https://wokwi.com/|Wokwi: Simulatore per progetti Arduino]]
**Testi di Approfondimento (per tutti) **
* John Hennessy, David Patterson - Computer Architecture (6th Edition) - A Quantitative Approach - Morgan Kaufmann 2017 - eBook ISBN: 9780128119068 Paperback ISBN: 9780128119051
* William Stallings - Computer Organization and Architecture - Designing for Performance, 11th Edition - [[https://drive.google.com/file/d/1hqb_7F2CFGTeKy-Xrtvs1gv673FuZnLj/view?usp=share_link|ebook]]
------
===== Esami =====
**Date Esami A.A. 2022/2023**
* Consultare [[https://didattica.unicam.it/ListaAppelliOfferta.do?menu_opened_cod=menu_link-navbox_didattica_Esami| Bacheca Esami su ESSE3]]
Per sostenere l'esame è necessario iscriversi nel sito ESSE3 entro la data massima prevista (di norma due giorni prima della data dell'esame).
Per i corsi da 12 CFU, oltre l'esame relativo alla parte di teoria, è necessario sviluppare un progetto di laboratorio che verrà assegnato dal Docente a seguito della compilazione del seguente [[https://forms.gle/6oNRqzH5BWQcsug68|modulo]] di richiesta.
Per i corsi da 9 CFU, oltre l'esame relativo alla parte di teoria, è necessario sviluppare un progetto di laboratorio, a complessità ridotta, he verrà assegnato dal Docente a seguito della compilazione del seguente [[https://forms.gle/6oNRqzH5BWQcsug68|modulo]] di richiesta.
La consegna dell'elaborato finale dovrà avvenire almeno 5 giorni prima degli appelli orali dove potrà essere discusso l'elaborato e quindi ottenere la relativa valutazione.
Gli appelli sono previsti, nei periodi consentiti dal regolamento, con una cadenza di c.ca 20 giorni in modo da favorire una migliore pianificazione per tutti.
------