This is an old revision of the document!
Ingegneria del Software
News
Informazioni Generali
Docente:
Tutor:
- morena.barboni@unicam.it
- Giovedì dalle 9 alle 11 Aula riunioni Polo B (previo appuntamento)
Link ESSE3
Orario delle Lezioni:
- L'orario delle lezioni è disponibile al seguente link
Corsi di Laurea:
Materiale
<WRAP box round center 95%>
Slide delle Lezioni
Le slide sono distribuite al fine di orientare lo studente. Lo studio approfondito dei testi di riferimento è condizione necessaria all'acquisizione di conoscenze e competenze utili al superamento dell'esame
* Modulo di Teoria
* Modulo di Laboratorio
Registrazioni
- Modulo di Teoria
- Le registrazioni sono disponibili qui
- Modulo di Laboratorio
- Le registrazioni sono disponibili qui
Progetto
- Formazione Gruppi - accesso con credenziali UNICAM
- Testo Progetto - accesso con credenziali UNICAM
Testi di Riferimento
- Craig Larman - Applicare UML e i Pattern: Analisi e progettazione orientata agli oggetti - 5a Ed. Italiana, Pearson, 2020.
- Design Patterns from refactoring guru
- Scott Chacon, Ben Straub - Pro Git – Everything you need to know about Git, 2nd Ed., Apress, 2014
Testi di Consultazione
- Klaus Pohl - Requirements Engineering: Fundamentals, Principles, and Techniques - Springer Verlag, 2010.
- Jim Arlow, Ila Neustadt - UML2 e Unified Process - Analisi e Progettazione Object-Oriented, 2a Ed. Italiana, McGraw-Hill, 2006
- Michael Lewrick, Patrick Link, Larry Leifer - Manuale di Design Thinking – Progettare la trasformazione digitale di team, prodotti, servizi ed ecosistemi, Edizioni LSWR
Materiale Utile
- Pro Git - eBook
- Breve video che spiega come usare il Personal Access Token per permettere interazione diretta tra GitHub e Eclipse
Software
- Licenza Visual Paradigm
- PIPE2 - Petri Net Editor