Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revision Previous revision
Next revision
Previous revision
didattica:triennale:ay_1415:main [2016/02/12 16:36]
indrit
— (current)
Line 1: Line 1:
-====== Laurea Triennale in Informatica ====== 
- 
-===== Piano di studio ===== 
- 
-**1° anno ** 
-<WRAP center round box 95%> 
-  * Programmazione (12 CFU) 
-    * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​programmazione:​teoria2014|Modulo di Teoria]] 
-    * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​programmazione:​lab2014|Modulo di Laboratorio]] 
-  * Calcolo ed Algebra Lineare (12 CFU) 
-    * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​calcolo:​calcolo2014|Modulo di Calcolo]] 
-    * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​algebra:​algebra2014|Modulo di Algebra Lineare]] 
-  * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​inglese:​inglese2014|Lingua Inglese (B1 Level)]] (6 CFU) 
-  * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​architettura:​architettura2014|Reti Logiche ed Architettura degli Elaboratori]] (12 CFU) 
-  * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​fondamenti:​fondamenti2014|Fondamenti di Informatica]] (6 CFU) 
-  * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​logica:​logica2014|Logica Matematica]] (6 CFU) 
-  * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​diritto:​diritto2014|Diritto delle Nuove Tecnologie]] (6 CFU) 
-</​WRAP>​ 
- 
-**2° anno** ​ 
-<WRAP center round box 95%> 
-  * Sistemi Operativi (12 CFU) 
-    * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​sistemi:​teoria2014|Modulo di Teoria]] 
-    * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​sistemi:​lab2014|Modulo di Laboratorio]] 
-  * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​gestionedellinformazione:​gdi2014|Gestione dell'​Informazione]] (6 CFU) 
-  * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​reti:​reti2014|Internet,​ Reti e Sicurezza]] (12 CFU) 
-  * Algoritmi e Strutture Dati (12 CFU) 
-    * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​algoritmi:​teoria2014|Modulo di Teoria]] ​ 
-    * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​algoritmi:​lab2014|Modulo di Laboratorio]] ​ 
-  * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​programmazioneweb:​pw2014|Programmazione Web]] (6 CFU) 
-  * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​ingegneria:​ingegneria2014|Ingegneria del Software]] (12 CFU) 
-</​WRAP>​ 
- 
-**3° anno** 
-<WRAP center round box 95%> 
-  * [[didattica:​choiceexams:​ay_1415:​choices2014|Esami a scelta]] (12 CFU) 
-  * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​business:​bmit2014|Business e Management nell'​Information Technology]] (6 CFU) 
-  * [[didattica:​triennale:​ay_1415:​groupproject:​main2014|Group Project]] (12 CFU) 
-  * [[didattica:​freecredits:​free2014|Crediti Liberi]] (12 CFU) 
-  * [[stage:​main|Stage]] (12 CFU) 
-  * [[informazioni:​thesisprocedures|Tesi]] (6 CFU) 
-</​WRAP>​ 
- 
-===== Programmi di Doppio Titolo (Double Degree) ===== 
-<WRAP center round box 95%> 
- 
-For general information about Double Degree please consult [[informazioni:​doubledegree:​main|Double Degree]] 
- 
-==== BSc Double Degree with the Middlesex University, London (MDX) - United Kingdom ==== 
- 
-For specific information about this program please consult [[informazioni:​doubledegree:​ddmdx|Double Degree with MDX]] 
- 
-==== BSc Double Degree with the Hanoi University (HANU) - Vietnam ==== 
- 
-For specific information about this program please consult [[informazioni:​doubledegree:​ddhanu|Double Degree with HANU]] 
-</​WRAP>​ 
- 
-===== Obiettivi Formativi del Corso di Laurea in Informatica ===== 
-<WRAP center round important justify 95%> 
-Il corso di laurea triennale in Informatica dell'​Università di Camerino prepara informatici con conoscenze teoriche e operative in informatica,​ specifiche abilità per l'​applicazione di opportuni modelli e metodi matematici a problemi matematici e capacità di introduzione nell' ambito professionale. 
-Il corso in informatica ha i seguenti tre obiettivi principali: 
-  - Assicurare ai laureati un'​approfondita preparazione d'​informatica e di matematica, in grado di accedere alle lauree magistrali, in particolare a quelle attivate nella classe LM-18; 
-  - Formazione di un informatico con una preparazione applicativa che risponde alle esigenze di un rapido inserimento nel mondo del lavoro e una capacità di comprendere e dominare l'​evoluzione scientifica e tecnologica. 
-  - Formare informatici capaci di comprendere e applicare l'​informatica in ambiti interdisciplinari - quali l'​economia,​ il diritto e l'​automazione industriale 
- 
-Dopo una prima fase prevalentemente dedicata al conseguimento di una solida formazione di base nell'​area informatica e all'​acquisizione di nozioni fondamentali in ambiti disciplinari affini - quali la matematica, l'​economia e il diritto - il Corso di Laurea prevede una seconda fase più professionalizzante orientata all'​inserimento occupazionale. In questa seconda fase lo studente è impegnato in uno stage in ambiente di lavoro ed ha ampia libertà nella scelta delle attività formative in modo da poter integrare 
-coerentemente la propria preparazione. Gli studenti dopo aver seguito un biennio comune possono scegliere fra due curricula: 
-  - Informatico con una preparazione orientata all'​informatica applicativa. Ad esempio il corso prepara progettisti software e informatici con competenze di architetture di reti avanzate 
-  - Informatico con una preparazione orientata alla parte teorica d'​informatica e di matematica. 
-La verifica del raggiungimento dei risultati d'​apprendimento attesi per ogni singola attività formativa avviene di norma attraverso la valutazione di prove pratiche ed esami scritti, progetti pratici, ed esami orali durante lo svolgimento dei corsi e al termine dell'​attività formativa. Queste prove sono intese non solo ad accertare l'​acquisizione delle conoscenze tecniche previste, ma anche a stimolare e valutare la capacità dello studente di organizzare e rielaborare il proprio sapere e a esporlo in modo adeguato. A tale fine si prevedono per i vari corsi lezioni partecipate e non solo frontali, laboratori e attività di tutorato. Alcune attività avanzate, specie nel terzo anno, hanno anche l'​obiettivo di mettere lo studente in grado di: 
-  * accostare tramite stage o tirocini le problematiche del mondo aziendale o della scuola 
-  * preparare progetti individuali in un'​area informatica per l'​inserimento sul lavoro e l'​integrazione di conoscenze del mondo tecnologico aziendale 
-  * sviluppare autonomamente un proprio elaborato (la prova finale) e presentarlo e discuterlo con proprietà. 
-</​WRAP>​