Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revision Previous revision Next revision | Previous revision | ||
didattica:triennale:programmazione:ay_1617:lab [2017/01/16 10:23] saro [Contenuti del Corso] |
didattica:triennale:programmazione:ay_1617:lab [2020/09/17 16:55] (current) |
||
---|---|---|---|
Line 4: | Line 4: | ||
<WRAP center round important 95%> | <WRAP center round important 95%> | ||
* <wrap em>**16-17 Gennaio 2017: le lezioni di Programmazione Teoria e Laboratorio non avranno luogo. Informazioni sulla lezione del 18 Gennaio 2017 seguiranno. Le prossime lezioni saranno tutte di Laboratorio (anche negli orari di quelle di Teoria).**</wrap> | * <wrap em>**16-17 Gennaio 2017: le lezioni di Programmazione Teoria e Laboratorio non avranno luogo. Informazioni sulla lezione del 18 Gennaio 2017 seguiranno. Le prossime lezioni saranno tutte di Laboratorio (anche negli orari di quelle di Teoria).**</wrap> | ||
- | |||
</WRAP> | </WRAP> | ||
Line 29: | Line 28: | ||
---- | ---- | ||
- | ===== Contenuti del Corso ===== | + | ===== Progetto ===== |
<WRAP round 95% center box> | <WRAP round 95% center box> | ||
- | Traccia del progetto | ||
- | Si vuole realizzare un programma per il gioco degli scacchi [https://it.wikipedia.org/wiki/Scacchi]. In un file di nome “pezzi.txt” è memorizzata la configurazione dei pezzi disposti sulla scacchiera. La notazione dei pezzi è una semplificazione della notazione standard [https://it.wikipedia.org/wiki/Notazione_algebrica]. Il file è composto da stringhe, una per riga, ogni riga si riferisce al pezzo presente sulla scacchiera. Il formato della stringa su una riga è il seguente XYab, ovvero dove X può assumere valori: | + | Si vuole realizzare un programma per il gioco degli scacchi [https://it.wikipedia.org/wiki/Scacchi]. In un file di nome “//pezzi.txt//” è memorizzata la configurazione dei pezzi disposti sulla scacchiera. La notazione dei pezzi è una semplificazione della notazione standard [https://it.wikipedia.org/wiki/Notazione_algebrica]. Il file è composto da stringhe, una per riga, ogni riga si riferisce al pezzo presente sulla scacchiera. Il formato della stringa su una riga è il seguente **XYab**, ovvero dove **X** può assumere valori: |
- | X = R per re | + | R per Re |
D per Donna | D per Donna | ||
T per Torre | T per Torre | ||
Line 40: | Line 38: | ||
C per Cavallo | C per Cavallo | ||
P per Pedone | P per Pedone | ||
- | Y = B per bianco | + | **Y** può assumere valori: |
+ | B per Bianco | ||
N per Nero | N per Nero | ||
- | a = a,b,c,d,e,f,g,h per colonna da sinistra a destra | + | **a** può assumere valori: |
- | b = 1,2,3,4,5,6,7,8 per riga dal basso verso l’alto | + | a,b,c,d,e,f,g,h |
+ | **b** può assumere valori: | ||
+ | 1,2,3,4,5,6,7,8 | ||
- | Ad esempio il file “pezzi.txt” che contiene le seguenti stringhe: | + | Ad esempio il file “//pezzi.txt//” che contiene le seguenti stringhe: |
- | TNa1 | + | TNa1 |
- | PBh8 | + | PBh8 |
- | Indica che nella scacchiera vi sono due pezzi, il re nero, in basso a sinistra e un pedone bianco in alto a destra. | + | indica che nella scacchiera vi sono due pezzi, il re nero, in basso a sinistra e un pedone bianco in alto a destra. |
- | Il programma dovrà verificare che il file contenga una configurazione valida ovvero con numero, tipo e vincoli definiti dal gioco. Il programma, nel caso la configurazione sia valida, richiede all’utente di impostare una stringa nel formato definito che indica la mossa da effettuare. Anche in questo caso bisogna verificare che la stringa impostata sia valida e che la mossa richiesta sia possibile. Se la mossa e valida, il programma riscrive il file “pezzi.txt” con la nuova configurazione. | + | Il programma dovrà verificare che il file contenga una configurazione valida ovvero con numero, tipo e vincoli definiti dal gioco. Il programma, nel caso la configurazione sia valida, richiede all’utente di impostare una stringa nel formato definito che indica la mossa da effettuare. Anche in questo caso bisogna verificare che la stringa impostata sia valida e che la mossa richiesta sia possibile. Se la mossa e valida, il programma riscrive il file “//pezzi.txt//” con la nuova configurazione. |
</WRAP> | </WRAP> | ||
---- | ---- | ||
===== Materiale ===== | ===== Materiale ===== | ||
<WRAP box round center 95%> | <WRAP box round center 95%> | ||
- | **Slide del Corso** | + | **Registrazioni delle lezioni e slides** |
- | * | + | * https://drive.google.com/open?id=0B82FyP8YKiFoQ3NBUndZVE1NWDA |
- | + | **Esercizi** | |
- | **Testi di Riferimento** | + | * https://drive.google.com/open?id=0B82FyP8YKiFoellBbzVqaWJTbEU |
- | * Libro di testo | + | |
</WRAP> | </WRAP> | ||
---- | ---- |