Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revision Previous revision Next revision | Previous revision | ||
didattica:triennale:so:ay_1819:progettofebbraio [2019/11/13 17:13] michele [Report] |
didattica:triennale:so:ay_1819:progettofebbraio [2020/09/17 16:55] (current) |
||
---|---|---|---|
Line 29: | Line 29: | ||
Le parole vengono elencate nel report in ordine alfabetico mentre per ogni parola i file vengono presentati in ordine decrescente per occorrenza. Nel caso di più file con il medesimo numero di occorrenze i file verranno presentati in ordine alfabetico (usando il path assoluto). | Le parole vengono elencate nel report in ordine alfabetico mentre per ogni parola i file vengono presentati in ordine decrescente per occorrenza. Nel caso di più file con il medesimo numero di occorrenze i file verranno presentati in ordine alfabetico (usando il path assoluto). | ||
- | Se ad esempio consideriamo i file messi a disposizione al seguente link, collocati nella directory ''/home/loreti/Documents'', il risultato della ricerca delle parole ''aria'', ''una'' e ''genio'', il risultato sarà: | + | Se ad esempio consideriamo i file messi a disposizione al seguente {{ :didattica:triennale:so:ay_1819:example_find.zip |link}}, collocati nella directory ''/home/loreti/Documents'', il risultato della ricerca delle parole ''aria'', ''una'' e ''genio'', il risultato sarà: |
<code> | <code> | ||
Line 78: | Line 78: | ||
Ogni ''<pathi>'' potrà essere un path assoluto o relativo ad un file o directory. Nel secondo caso, il parametro ''r'', opzionale, indicherà se occorra analizzare ricorsivamente le sottodirectory. Se non presente solo i file regolari nella directory verranno analizzati. | Ogni ''<pathi>'' potrà essere un path assoluto o relativo ad un file o directory. Nel secondo caso, il parametro ''r'', opzionale, indicherà se occorra analizzare ricorsivamente le sottodirectory. Se non presente solo i file regolari nella directory verranno analizzati. | ||
+ | |||
+ | L'elenco delle parole da ricercare, invece, verrà passato al programma attraverso un file della forma: | ||
+ | |||
+ | <code> | ||
+ | word1\r\n | ||
+ | word2\r\n | ||
+ | ... | ||
+ | </code> | ||
L'esecuzione del programma avverrà quindi con i seguenti parametri: | L'esecuzione del programma avverrà quindi con i seguenti parametri: | ||
<code> | <code> | ||
- | find --words|-w <inputfile> | + | find (--words|-w) <wordfile> (--input|-i) <inputfile> |
</code> | </code> | ||
Line 125: | Line 133: | ||
<code> | <code> | ||
- | fine --report|-r <reportfile> --show <word> <n> | + | find --report|-r <reportfile> --show <word> <n> |
</code> | </code> | ||
Line 134: | Line 142: | ||
<code> | <code> | ||
- | fine --report|-r <reportfile> --show <word> --file <file> | + | find --report|-r <reportfile> --show <word> --file <file> |
</code> | </code> | ||
Line 142: | Line 150: | ||
====== Addendum per 12 CFU ====== | ====== Addendum per 12 CFU ====== | ||
- | Gli studenti che devono sostenere il programma di Sistemi Operativi con 12CFU devono contattare il docente per ottenere le specifiche adattate. | + | Gli studenti che devono sostenere il programma di Sistemi Operativi con 12CFU devono sviluppare un server ''findd'' che è in grado di raccogliere le informazioni inviate dai vari client. L'invocazione del server è la seguente |
+ | |||
+ | <code> | ||
+ | findd [--port|-p <port>] | ||
+ | </code> | ||
+ | |||
+ | In questo caso il server rimarrà in ascolto sulla porta ''<port>'' (se omessa si userà la porta di default ''9999''). | ||
+ | |||
+ | Inoltre, il programma ''find'' potrà prendere come parametri aggiuntivi ''<label>'', ''<host>'' e ''<port>'' che identifica il server a cui inviare le informazioni ed una etichetta per recuperare le info: | ||
+ | |||
+ | <code> | ||
+ | find (--words|-w) <wordfile> (--input|-i) <inputfile> [--host|-h <host> --port|-p <port> --label|-l <label>] | ||
+ | </code> | ||
+ | |||
+ | Se indicati ''<label>'', ''<host>'' e ''<port>'', le informazioni non verranno salvate localmente ma inviate al server. | ||
+ | |||
+ | Per recuperare informazioni dal server remote, il programma ''find'' potrà essere eseguito con le seguenti opzioni: | ||
+ | |||
+ | <code> | ||
+ | fine --host|-h <host> --port|-p <port> --label|-l <label> --show <word> <n> | ||
+ | </code> | ||
+ | |||
+ | <code> | ||
+ | fine --host|-h <host> --port|-p <port> --label|-l <label> --show <word> --file <file> | ||
+ | </code> | ||
+ | Le informazioni fornite dal server verranno visualizzate a sullo standard output. |