Docente: Michele Loreti
Orario delle Lezioni:
Tutorato:
Canale Telegram: https://t.me/UniCamPA
Esercizi con soluzioni: https://github.com/michele-loreti/ap_examples
Ricevimento studenti:
Conoscenze:
Competenze acquisite (al termine del corso) Gli studenti dovranno dimostrare di saper usare la metodologia orientata agli oggetti nella progettazione e implementazione di componenti software, che siano facilmente estendibili e riusabili.
Capacità acquisite (al termine del corso) Capacità di sviluppare software flessibile, utilizzando tecniche avanzate orientate agli oggetti.
Nel corso verrà introdotta, attraverso l'uso del linguaggio Java, la metodologia orientata agli oggetti per la costruzione del software:
Slide del Corso
Calendario Lezioni
Riferimenti
Testi di Riferimento
L'esame consiste in:
Per poter consegnare il progetto tutti i membri del gruppo devono aver superato con successo la prova scritta nella stessa sessione della consegna. Tutti i membri di un gruppo devono svolgere il colloquio orale nella stessa data.
.tgz
contenente, oltre al codice, una relazione descrittiva del lavoro svolto;Specifica L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare un semplice gioco in Java. Ogni gruppo può liberamente scegliere tra i seguenti progetti:
Altri tipologie di giochi possono essere proposti al docente che potrà valutarne l'opportunità ed aggiungerli eventualmente alla lista.
All'interno del progetto dovranno essere sviluppate le classi/interfacce che consentano:
L'architettura delle classi, così come il ruolo delle stesse, dovranno essere descritte nella relazione.
Un possibile esempio di sviluppo è la Battaglia Navale realizzata come esercitazione durante il corso.
Modealità di Consegna I progetti dovranno essere consegnati per email entro le 23.59 del giorno fissato come scadenza. Al fine di evitare problemi di consegna, si consiglia di non allegare il progetto alla mail ma di inserire nella mail un link ad un file condiviso su Google Drive.
Date Esami A.A. 2017/2018 (Esempio Compito)