Docenti:
Mirko Calvaresi mirko.calvaresi@unicam.it
Diego Bonura diego@studiograficod2.it
Link ESSE3
Orario delle Lezioni:
Ricevimento studenti:Da concordare a fine della lezione con i docenti
Fornire le conoscenze di basi della progettazione di applicazioni web e mobile con particolare riferimento a
Web:
Mobile:
Slide del Corso
Link a WebEx
Testi di Riferimento All'interno delle slides sono presenti a molte risorse disponibili online per approfondimenti dei contenuti del corso.
In particolare per approfondimenti sugli standard HTTP/HTML si può fare riferimento a:
Documentazione per Developer Mozilla
Per quanto riguarda la conoscenza di Javascript può essere utile consultare il volume:
JavaScript: The Good Parts Douglas Crockford
Editore: O'Reilly Media, Inc, USA
Anno: 2008
EAN: 978059
MOBILE DEVELOPER‘S GUIDE TO THE GALAXY : https://www.open-xchange.com/fileadmin/user_upload/Resources_Pages/Mobile_Developers_Guide/Mobile_Developers_Guide_17thEdition_Web.pdf
Repository GitHub per l'applicazione Node JS https://github.com/mccalv/unicam
Alcuni canali twitter interessanti : @googledevs @windowsdev @aspnet @dotnet @VisualStudio @code @typescriptlang @getbootstrap @angular @ionicframework @xamarinhq @nativescript
L'esame consiste nella presentazione di un applicazione web su un tema scelto dai candidati (può essere condotta da una o più persone fino ad un massimo di 4) che abbia le seguente caratteristiche:
L'applicazione può essere concordata per email e discussa con i docenti prima della data di esame. Al momento della presentazione del progetto é necessario presentare una descrizione di base che include le scelte tecnologiche (max 4 cartelle) Completeranno l'esame alcune domande orali
Date Esami A.A. 2017/2018
La data per la prossima sessione é quella del 10 Settembre. Il termine per la presentazione dei progetti é la settimana precendente