Teoria Architettura degli Elabotatori


  • Inserisci qui la data: Inserisci qui il testo
  • 1 Marzo, 2016: La pagina del corso è on-line

Docente:

Orario delle Lezioni:

  • Martedì 15 - 17 (Aula E. W. Dijkstra)
  • Venerdì 11 - 13 (Aula E. W. Dijkstra)

Ricevimento studenti:

  • Su domanda e concordato tramite comunicazione email.

Comprendere la struttura e il funzionamento di un elaboratore e delle sue diverse parti hardware e software. Conoscere come viene rappresentata e trattata l'informazione nei sistemi di elaborazione e nei diversi livelli gerarchici di astrazione. Conoscere i principi e le tecniche di programmazione dei sistemi ai vari livelli con particolare enfasi alla macchina firmware e assembler. Focalizzare le principali scelte di progetto delle architetture di sistemi, con particolare riferimento al parallelismo ai diversi livelli.

Saper analizzare criticamente, sulla base delle conoscenze acquisite nella parte teorica, i componenti dei moderni computer disponibili sul mercato. Acquisire competenze sul funzionamento delle architetture a livelli grazie allo sviluppo di circuiti digitali e semplici programmi che facciano uso di microcontrollori.


  1. Sistemi a livelli.
  2. Principi di parallelismo e cooperazione (validi a tutti i livelli), prestazioni.
  3. Aritmetica del Calcolatore.
  4. Logica Digitale, Processori, gerarchie di memorie, comunicazioni, dispositivi.
  5. Architettura dell'unità centrale e dei dispositivi di ingresso-uscita.
  6. Memoria a più livelli
  7. Parallelismo a livello di istruzioni.
  8. Multiprocessori e multicalcolatori.
  1. Metodologie e tecniche di progetto (di base) per la realizzazione dei dispositivi di elaborazione digitale.
  2. Macchine digitali e reti logiche. Codifica delle informazioni - principali codici numerici e alfanumerici. Sintesi e ottimizzazione dei circuiti combinatori.
  1. Il concetto di stato nei sistemi digitali. Modelli e metodi di analisi e sintesi delle reti logiche combinatorie e sequenziali.
  2. Reti combinatorie, algebra della commutazione, i principali componenti combinatori: decoder, multiplexer, operatori aritmetici, sintesi minima sintesi basata sulle espressioni generali e sui teoremi di espansione.
  1. Reti sequenziali - automi a stati finiti, reti sequenziali asincrone e il FF-SR, reti sequenziali sincrone e il FF-D, reti sequenziali sincrone comunemente impiegate come componenti di sistemi digitali: contatori e registri di vario tipo.
  2. Composizione di contatori, registri e reti combinatorie programmabili.
  3. Introduzione all'architettura di un calcolatore: Data Path e Unità di controllo.
  4. Componenti programmabili

Slide del Corso

Testi di Riferimento

  • William Stallings, “Architettura e organizzazione dei calcolatori. Progetto e prestazioni (8ed)”, Pearson Education Italia, ISBN: 978-8871925974
  • Mano M. Morris, Charles R. Kime, “Reti logiche (4ed)”, Pearson Education Italia, ISBN: 978-8871924618

Date Esami A.A. 2015/2016

  • 1a sessione
  • 2a sessione
  • 3a sessione
  • 4a sessione

Regole di esame:

  • Prove scritte parziali e finali, sviluppo e documentazione di un semplice progetto, colloquio orale finale.

Risultati Esame

  • N/A

  • Per ulteriori informazioni sul corso consultare il sito Esse3