This is an old revision of the document!
Analisi Numerica
News
- 7 Settembre 2016: La pagina del corso è on-line
Informazioni Generali
Docente:
Orario delle Lezioni:
- Lunedì 11 - 13 aula AB3 Polo Lodovici
- Venerdì 9 - 11 aula AB3 Polo Lodovici
Ricevimento studenti:
- Martedì 11 - 13 ufficio del docente presso dipartimento di matematica (via Madonna delle Carceri)
Obiettivi del Corso
Al termine dell'attivita' formativa lo studente sara' in grado di:
CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE
- descrivere e distinguere i principali metodi numerici nell’ambito dei sistemi di equazioni lineari, equazioni non lineari, interpolazione polinomiale.
- riconoscere ed illustrare le problematiche proprie del calcolo numerico.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- valutare cosa vuol dire risolvere un problema numericamente.
- mostrare come approssimare le soluzioni di problemi che non possono essere risolti esattamente.
- apprendere ad identificare i tipi di problemi che richiedono tecniche numeriche per la loro risoluzione.
- valutare l'attendibilita' dei risultati ottenuti.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
- individuare il metodo numerico piu' idoneo per risolvere in modo approssimato un particolare problema.
ABILITA' COMUNICATIVE
- esporre in modo efficace i metodi numerici di base degli argomenti trattati.
CAPACITA' DI APPRENDIMENTO
- intraprendere lo studio di argomenti di analisi numerica, anche leggermente più complicati, non trattati durante il corso.
Contenuti del Corso
….
Materiale
Slide del Corso
Testi di Riferimento
- Libro di testo
Esami
Date Esami A.A. 2015/2016
- 1a sessione
- 2a sessione
- 3a sessione
- 4a sessione
Regole di esame:
Risultati Esame
- N/A