This is an old revision of the document!
Ingegneria del Software - Modulo di Laboratorio
News
- 3 Dicembre 2017 La lezione del 6 Dicembre è cancellata causa di un impegno di ateneo. La lezione sarà recuperata il 20 Dicembre alle ore 16.
- 29 Novembre 2017: La lezione di oggi è cancellata data la concomitanza con il seminario del Prof. Stefano Chessa. Tutti gli studenti sono invitati a partecipare.
- 24 Novembre 2017: Tutti gli studenti che non sono ancora riusciti a formare un gruppo sono pregati di contattarmi.
- 10 Ottobre 2017: Ho aggiunto una pagina di progetto che contiene informazioni generali relative allo svolgimento del progetto.
- 09 Ottobre 2017: Si comunica che nella settimana del 30 Ottobre - 3 Novembre le lezioni NON si terranno a causa di un mio impegno a conferenza.
- 09 Ottobre 2017: Si informano gli studenti che la lezione di mercoledì 18 Ottobre non si terrà. Al suo posto ci sarà una lezione del modulo di progetto di gruppo.
- 04 Ottobre 2017: Nella sezione “Materiale di studio” sono disponibili i flussi di streaming delle lezioni. I flussi saranno disponibili per circa una settimana dalla registrazione.
- 18 Settembre 2017: La pagina del corso è on-line
Informazioni Generali
Docente:
Orario delle Lezioni:
- Martedì 11-13, aula LA2
- Mercoledì 11-13, aula LA2
Ricevimento studenti:
- Martedì 15-16
Contenuti del Corso
- Gneralità sui processi di sviluppo
- Il processo di sviluppo unificato (UP)
- UML e suo uso nello sviluppo di un sistema software complesso
- Analisi e Progettazione con UP ed UML
- Definizione di scenari e casi d'uso
- Specificità ed uso dei principali diagrammi UML
- diagramma delle classi
- diagramma degli oggetti
- diagramma di sequenza
- diagramma delle attività
- diagramma dei package
- diagramma dei componenti
- diagramma di deployment
- diagramma degli stati
Materiale di studio
Slide del Corso
Le slide sono distribuite al fine di orientare lo studente. Lo studio approfondito dei testi di riferimento è condizione necessaria all'acquisizione di conoscenze e competenze utili al superamento dell'esame
Materiale aggiuntivo
Video Lezioni
ATTENZIONE: i video sono distribuiti tramite la piattaforma webex e saranno dunque disponibili per circa una settimana successivamente alla lezione stessa.
Testo di Riferimento
- Jim Arlow, Ila Neustadt, UML e Unified Process - Analisi e progettazione Object-Oriented, 2a Ed., McGraw-Hill, 2006
Testi di Consultazione
- Craig Larman, Applicare UML e i pattern. Analisi e progettazione orientata agli oggetti, 4a Ed., Pearson, 2016
- Ian Sommerville, Ingegneria del Software, 10a Ed., Pearson, 2017
- Bertrand Meyer, Object-Oriented Software Construction, Prentice-Hall, 1997
Esami
Date Esami A.A. 2017/2018
- Martedì, 6 Febbraio 2018 - Ore 11
- Martedì, 27 Febbraio 2018 - Ore 11
- Mercoledì, 04 Aprile 2018 - Ore 11
- Martedì, 19 Giugno 2018 - Ore 11
- Martedì, 10 Luglio 2018 - Ore 11
- Martedì, 11 Settembre 2018 - Ore 11
- Martedì, 25 Settembre 2018 - Ore 11
- Martedì, 5 Febbraio 2019 - Ore 11
- Martedì, 26 Febbraio 2019 - Ore 11
Regole di esame: Il superamento dell'esame richiede lo svolgimento di un progetto di gruppo (2-3 max) ed una prova orale durante la quale il progetto viene discusso ed il docente porrà domande sui contenuti del corso, anche in relazione alle scelte di progetto effettuate.