Alfa Group S.p.A.

Lista proposte

1. RHD Cloud

Obiettivo del lavoro è la realizzazione di una versione di RHD per sfruttare a pieno le architetture ottimali per il cloud. I macro-requisiti sarebbero i seguenti:

  • Tutta l’ architettura deve essere pensata più per un uso mobile che web.
  • Spacchettamento dell’ attuale architettura di RHD sotto forma di microservizi che possono essere attivati dal framework ma, di fatto sono indipendenti. A puro titolo di ipotesi sarebbe plausibile individuare i seguenti servizi: gestione avanzamento pratica, gestione form, gestione liste.
  • Possibilità di scalare l’architettura in funzione dei carichi
  • Gestione dei dati attraverso DB NoSql
  • Creare uno strato di interfaccia utente il meno invasivo possibile rispetto alla logica di business. L’ idea sarebbe di segregare completamente l’interfaccia rispetto alla logica di business per poter mantenere un nucleo molto stabile di codice “core” e una parte dinamica di pura interfaccia. Questo approccio deve essere valutato riuscendo a creare una interfaccia che abbia, almeno in parte, compatibilità con il database attualmente in produzione.
  • Realizzazione di un sistema di dashboard per l’ amministrazione dei processi.

2. RHD Project Management

Obiettivo è la realizzazione di un modulo di project management da integrare nell’ architettura di RHD 5 affinchè sia possibile gestire processi dove è necessario pianificare le risorse (umane, materiali). . I macro-requisiti sarebbero i seguenti:

  • Gestione del flusso dei processi attraverso una pianificazione attraverso una interfaccia dinamica/gafica data da un diagramma di gantt e diagramma “uso delle risorse”
  • Gestione del budget del progetto/processo.
  • Definizione del concetto di tempo attraverso la gestione del consumo del tempo
  • Definizione del concetto di costo attraverso la gestione dei costi delle risorse.